![power-lines-Enel-Eni-idrogeno-verde-progetti-pilota-idrogeno-Tunisia-transizione-energetica-energie-rinnovabili-sostenibilita-Piano-Mattei-collaborazione-Enel-Eni-innovazione-energetica-Tunisia](https://www.tunisi.info/wp-content/uploads/2025/01/power-lines-Enel-Eni-idrogeno-verde-progetti-pilota-idrogeno-Tunisia-transizione-energetica-energie-rinnovabili-sostenibilita-Piano-Mattei-collaborazione-Enel-Eni-innovazione-energetica-Tunisia.jpg)
Enel e Eni: Progetti pilota sull’idrogeno verde
Enel ed Eni guidano progetti pilota sull’idrogeno verde in Tunisia, promuovendo innovazione, sostenibilità e integrazione energetica tra Europa e Nord Africa.
Leggi gli ultimi aggiornamenti su
Enel ed Eni guidano progetti pilota sull’idrogeno verde in Tunisia, promuovendo innovazione, sostenibilità e integrazione energetica tra Europa e Nord Africa.
A Tunisi è stato inaugurato il primo tratto della Rete Ferroviaria Veloce (RFR). Questo progetto migliora notevolmente la mobilità urbana, riduce i tempi di viaggio e promuove uno sviluppo sostenibile e moderno dei trasporti pubblici in Tunisia.
Temperatura record Novembre 2022 La Tunisia sfiora un record… proprio così! Il mese di novembre 2022 in Tunisia è dato risalto per l’aumento del caldo
Dedicato un francobollo al paesaggio lunare di Smar. Dal costo di 0,75 dinari, il francobollo tunisino è stato realizzato da Hédi Ben Jedyen.
Novità COVID-19. Aggiornamenti del 15.07.2020 Le novità Covid-19 riguardano l’Organizzazione Mondiale della Sanita (OMS) che ha schedato il coronavirus come “pandemia“, dal recente 11.03.2020. Per arginare
L’aggiornamento sul covid-19 consente, finalmente alla Tunisia di riaprire i confini con l’estero. Ovviamente, sono previste alcune disposizioni di sicurezza in base alla provenienza dei turisti.
La “palma da dattero” diventa patrimonio dell’Unesco. Congratulazioni da parte dell’Italia al mondo arabo per questa bellissima notizia.