La moneta della Tunisia, cambio euro-dinaro tunisino

Quando atterrerete in Tunisia, il primo problema sarà iniziare ad interagire con la valuta locale. Ovviamente, essendo un paese situato al di fuori dell’Unione Europea, la moneta non è l’Euro: è il dinaro tunisino.

Abbreviato dal codice ufficiale TND o dall’acronimo di uso comune DT, il dinaro tunisino è in circolazione con banconote da 5, 10, 20, 30 e 50 dinari, e monete da 5, 1 e 0,5 dinari, e da 5, 10, 20, 50, 100 e 200 millim. La moneta da 5 dinari fu introdotta soltanto nel 2002, mentre le vecchie monete da 1 e 2 millim oggi non hanno più alcun valore legale.

Attenzione al fatto che è illegale importare o esportare dinari tunisini, pertanto occorre cambiarli in loco, sia in entrata che in uscita dal paese: sono disponibili anche numerosi bancomat che effettuano il cambio valuta, utilizzati principalmente dai turisti.

La storia

Il dinaro tunisino fu introdotto nel paese nel 1958, due anni dopo aver ottenuto l’indipendenza della Tunisia dalla Francia, quando era in vigore il franco tunisino. Inizialmente, il rapporto era di un dinaro per un franco, ma dopo la svalutazione di quest’ultimo, il dinaro venne legato al dollaro USA, con un tasso di 0,42 dinari = 1 dollaro, il quale venne mantenuto fino al 1971.

Il tasso di cambio euro-dinaro tunisino

La Tunisia storicamente ha un basso tasso d’inflazione, basti pensare che dal 2000 al 2010 ha avuto una volatilità minore di Egitto e Marocco, due paesi vicini che basano la loro economia sul petrolio. Tuttavia, il tasso di cambio con l’euro è in lenta ma costante crescita: se nel 2003 il cambio era di 1 euro per 1,50 dinari tunisini, nel 2009 è salito a 1 euro per 1,80 dinari, nel 2014 è diventato 1 euro per 2,20 dinari e nel 2019 si è attestato a circa 1 euro per 3,50 dinari.

Dove cambiare i soldi in Tunisia

Gli uffici di cambio in Tunisia sono praticamente dappertutto: a Tunisi non avrete assolutamente difficoltà a cambiare gli euro in dinari, ma il consiglio che vi diamo è quello di girare un po’ anzichè entrare nel primo cambio che capita, in modo da avere un po’ di riferimenti e scegliere quello che effettua il cambio migliore. Anche negli aeroporti ci sono gli uffici di cambio valuta, sempre aperti a differenza di quelli in strada, che possono osservare chiusure in giorni particolari e la sera dopo una certa ora, ma come spesso accade, i tassi di cambio praticati dai cambiavalute in aeroporto sono decisamente svantaggiosi: meglio cambiare il minimo indispensabile, quanto basta per pagare il taxi o per acquistare il biglietto dell’autobus, e poi cambiare la maggior parte dei soldi in centro magari per fare dello shopping o comprare da mangiare.

Cambio valuta euro-dinaro tunisino in tempo reale

Condividi:

Prenota il tuo traghetto per Tunisi:

Servizio traghetti a cura di Traghettilines

Altri contenuti interessanti:

Aumento del turismo

Dati molto confortanti arrivano in merito all’aumento del turismo in Tunisia, questi sono i numeri dichiarati dall’ufficio nazionale tunisino del turismo (Ontt). Le statistiche sono

Temperatura record Novembre 2022

Temperatura record Novembre 2022 La Tunisia sfiora un record… proprio così! Il mese di novembre 2022 in Tunisia è dato risalto per l’aumento del caldo

El Jem ed il suo patrimonio culturale romano

Una storia millenaria ed un anfiteatro romano contornato da musei: una perla della cultura nel cuore della Tunisia. Mosaici, antichi combattimenti e nuovi festival in una terra che al tempo dei Romani era rigogliosa: un vero e proprio giardino dove le famiglie più abbienti costruivano ville che sfoggiavano non solo la loro opulenza, ma anche il loro credo.