Tunisi è una città che presenta una serie di occasioni davvero interessanti per gli amanti dello shopping. Negozi moderni e all’occidentale nella parte nuova della città si affiancano ai souk tradizionali e alle piccole botteghe della medina, dove contrattare è d’obbligo.
I souk della città vecchia di Tunisi
Per un turista, i souk della medina sono senza dubbio una delle parti più avvincenti di un viaggio in Tunisia; sono mercati specializzati in diversi prodotti particolari, con strade intere dedicate ai libri, altre alle spezie, altre ai tessuti e così via. Ricordate che nessun prezzo è esposto e che la regola numero uno è contrattare: il primo prezzo che vi sentirete chiedere non è mai quello definitivo, e potrete portarvi a casa l’oggetto desiderato per molto meno.
La medina in sè, patrimonio dell’umanità UNESCO sin dal 1979, è un dedalo di stradine pedonali, molto affollate durante il giorno, decisamente meno durante le ore serali. Troverete ovunque artigiani e commercianti intenti nelle loro attività quotidiane, e troverete in vendita oggetti unici e fatti a mano, anche al di fuori dei souk. Attenzione agli orari di apertura: la maggior parte dei negozi e delle botteghe inizia a chiudere verso le 18:00 e solo pochi sono aperti di domenica.
I negozi della città nuova
Quando la contrattazione vi ha sfiancato, spostate le vostre voglie di shopping nella città nuova, dove troverete prezzi fissi e negozi confortevoli e climatizzati.
Ad esempio, potrete dirigervi verso Rue Charles de Gaulle, situata subito a est della medina. E’ parte del patrimonio coloniale francese, ed offre ai turisti uno spaccato della vita tunisina urbana di tutti i giorni. Questa strada è densa di negozi ed è una delle destinazioni migliori per lo shopping a Tunisi.
I mercati di Tunisi
Una menzione extra la meritano i mercati di Tunisi. Il primo da visitare assolutamente è il mercato centrale, o Marche Central, un vero e proprio trionfo di sensi. Avrete l’idea di trovarvi in Medio Oriente e potrete immergervi in sapori, odori e colori di ogni tipo. Troverete oggetti d’artigianato, ceramiche, souvenir e ogni sorta di prodotti alimentari, assieme ad alcune bancarelle dove poter mangiare. Ricordatevi di contrattare, anche al Marche Central potrete portare via oggetti e prodotti a una frazione del prezzo iniziale.
Da non sottovalutare poi il Marche Lafayette, specializzato soprattutto in frutta e verdura fresca, anche se ci sono una serie di bancarelle che vendono carne e formaggi. Si trova fuori dalla medina, in direzione nord-est, raggiungibile anche a piedi.
Centri commerciali
Sparsi qua e là per la città nuova di Tunisi ci sono una serie di centri commerciali dove è possibile trovare negozi (a prezzi fissi) di tutti i tipi. Ma il centro commerciale più interessante agli occhi di un turista occidentale è senza dubbio il Central Park Shopping Center, che si trova lungo Avenue Jean Jaures, e si rivela un vero e proprio sollievo per chi è stanco di girare per i souk e contrattare con i commercianti locali. All’interno troverete negozi di abbigliamento delle grandi catene internazionali come Mango e Zara, oltre ad una serie di brand internazionali che fanno bella mostra di sè.