Gemellaggio Colosseo – El Jem

Progetto di gemellaggio tra l'Italia e la Tunisia per un progetto di gemellaggio tra il Colosseo ed El Jem

Gemellaggio Colosseo – El Jem

Un’intesa di cooperazione per un piano di lavoro di gemellaggio Colosseo – El Jem è stato sottoscritto a Tunisi tra l’Istituto nazionale del Patrimonio tunisino (Inp), l’Agenzia per la valorizzazione del patrimonio e la promozione culturale e il Parco Archeologico del Colosseo.

La proposta fa seguito all’incontro tra il presidente della Repubblica ad interim della Tunisia, Mohamed Ennaceur, e il direttore del Parco archeologico del Colosseo, Alfonsina Russo, insieme al ministro degli Affari culturali Mohamed Zine el Abidine, al palazzo di Cartagine.

In una nota della presidenza tunisina si precisa che il meeting si è dedicato sulla cooperazione culturale Italia – Tunisia e sulla partecipazione della Tunisia alla mostra ‘Cartagho, il Mito Immortale’, al Colosseo.

Ennaceur ha affermato che è necessario rafforzare la cooperazione culturale internazionale. Infatti, ha salutato il contributo dell’Italia al miglioramento dei monumenti storici in Tunisia. Il presidente ha anche sottolineato l’importanza di attingere all’eredità del patrimonio tunisino, come pilastro dello sviluppo economico e fondamento del turismo culturale. 

La nuova mostra che faremo a El Jem sarà solo uno dei tre tasselli su cui si fonderà la collaborazione – ha rimarcato Ben Moussa – Sarà importantissimo il supporto della delegazione italiana del Parco che darà al restauro dei mosaici del sito ed alla formazione dei nostri archeologi il loro tutto il know how italiano e le innovazioni tecniche nel campo”.

Continua a seguire i nostri aggiornamenti, clicca qui.

Condividi:

Prenota il tuo traghetto per Tunisi:

Servizio traghetti a cura di Traghettilines

Altri contenuti interessanti:

Aumento del turismo

Dati molto confortanti arrivano in merito all’aumento del turismo in Tunisia, questi sono i numeri dichiarati dall’ufficio nazionale tunisino del turismo (Ontt). Le statistiche sono

Temperatura record Novembre 2022

Temperatura record Novembre 2022 La Tunisia sfiora un record… proprio così! Il mese di novembre 2022 in Tunisia è dato risalto per l’aumento del caldo

El Jem ed il suo patrimonio culturale romano

Una storia millenaria ed un anfiteatro romano contornato da musei: una perla della cultura nel cuore della Tunisia. Mosaici, antichi combattimenti e nuovi festival in una terra che al tempo dei Romani era rigogliosa: un vero e proprio giardino dove le famiglie più abbienti costruivano ville che sfoggiavano non solo la loro opulenza, ma anche il loro credo.