Indice dei Contenuti
- Scopri i Musei Tunisia
- Museo del Bardo
- Museo di Cartagine
- Museo di Sousse
- Museo di El Jem
- Altri Musei di Tunisi
- Altri Musei Importanti in Tunisia
- FAQ Musei Tunisia
I Musei della Tunisia raccontano la storia e le mille sfumature di questa nazione. Visitare i musei più importanti della Tunisia significa scoprire civiltà puniche, romane e arabe, collezioni di mosaici, reperti archeologici e arte islamica di valore mondiale. Una guida completa ai 10 musei da vedere assolutamente, tra capolavori antichi e suggestivi spazi espositivi. La Tunisia vanta musei eccellenti: dal celebre Museo del Bardo fino ai sorprendenti musei di Cartagine, Sousse, El Jem e altri, ognuno con identità e collezioni uniche. Sia chi cerca storia, arte o cultura contemporanea troverà la sua esperienza ideale nei musei di Tunisi e del resto del Paese.
Museo del Bardo: il più famoso tra i musei Tunisia

- Mosaici di epoca romana (tra cui quello di Virgilio)
- Sculture romane, puniche e bizantine
- Sezione islamica con calligrafie e ceramiche
Museo di Cartagine: storia di una città leggendaria
Il Museo di Cartagine si trova tra le rovine archeologiche della celebre città fondata dai Fenici più di 2700 anni fa. Le sale raccolgono reperti che testimoniano la grandezza punica e romana: steli votive, terrecotte, gioielli, resti di templi, statue e un plastico della città antica tra i più dettagliati al mondo. La posizione panoramica regala viste mozzafiato sul Mediterraneo e sul sito UNESCO. Visitare il Museo di Cartagine significa seguire un percorso nella storia antica, dall’origine fenicia alla distruzione romana e alle tappe successive. Il museo propone visite guidate e pannelli descrittivi in più lingue. Cartagine è facilmente raggiungibile da Tunisi anche con il treno TGM, rendendo la visita una gita perfetta in giornata.- Plastici e ricostruzioni della città fenicia
- Resti di templi, bagni romani e ville
- Gioielli punici, amuleti e ceramiche
Museo di Sousse: arte musiva e storia nella medina
Il Museo di Sousse si trova in una kasbah storica e ospita splendidi mosaici, statue, utensili e oggetti della vita di ogni giorno dell’antica Hadrumetum. Le sue collezioni raccontano la storia romana, bizantina e paleocristiana della città. Gli ambienti restaurati e le torri panoramiche sul mare rendono unico questo museo. L’esperienza è arricchita da itinerari tattili e didattici, ideali anche per le famiglie. I mosaici raffigurano scene di caccia, animali, figure mitologiche e la celebre “Testa di Medusa”. Il cortile centrale, ombreggiato e fresco, offre momenti di relax dopo la visita. Il museo è una tappa preziosa per chi visita la città di Sousse o le sue spiagge. Si trova proprio nel cuore della medina, riconosciuta come patrimonio UNESCO.- Mosaici di straordinaria grandezza e colori
- Oggetti romani e paleocristiani
- Installazioni accessibili e percorsi per bambini
Museo di El Jem: la magnificenza romana
Il Museo di El Jem è celebre quanto il suo vicino: il grande anfiteatro romano. Sorge nel cuore della città antica di Thysdrus e custodisce mosaici, statue, ceramiche e modelli delle ville patrizie della regione. Diverse sale raccolgono anche testimonianze della vita quotidiana in epoca romana. I colorati pavimenti a mosaico e i grandi pannelli illustrati accompagnano i visitatori tra le usanze, le feste, la cucina e lo sport dell’antichità. La musealizzazione moderna rende la visita piacevole e fruibile anche con bambini o gruppi. La visita al museo si abbina perfettamente a quella dell’anfiteatro, uno degli edifici più fotogenici della Tunisia e tra gli anfiteatri meglio conservati al mondo. Da non perdere anche gli eventi culturali estivi in arena.- Mosaici policromi dalle ville romane
- Modelli dell’anfiteatro e delle terme
- Testimonianze di vita quotidiana a Thysdrus
Altri Musei di Tunisi
Nonostante il Bardo domini la scena, la capitale vanta altri musei importanti: dal Museo Nazionale di Arte Islamica a Le Bardo alla raffinata Casa Dar Ben Abdallah, vero gioiello dell’architettura tradizionale tunisina. Interessante il museo di Monastir, dedicato alla storia locale, e il piccolo museo di arte contemporanea nel centro città, apprezzato dai giovani. Ogni museo offre percorsi tematici e attività educative per le scuole. Gli altri musei di Tunisi, pur meno noti dei grandi musei di Cartagine o El Jem, rappresentano tappe interessanti per chi vuole approfondire il lato più autentico della storia e dell’arte tunisina.- Museo Nazionale di Arte Islamica
- Casa museo Dar Ben Abdallah
- Museo di arte contemporanea di Tunisi
Altri Musei Importanti in Tunisia
Oltre i musei principali, nel Paese meritano una visita il Museo di Mahdia con reperti fenici e romani, il Museo Archeologico di Nabeul, la collezione del Museo di Kairouan e le testimonianze del Museo di Gabès sul deserto berbero. Ogni collezione arricchisce il percorso del viaggiatore curioso. I musei minori conservano anfore, statuette, monete, pezzi d’arte islamica, artigianato e tavole illustrative. Sono perfetti per chi vuole scoprire la molteplicità delle culture locali e regionali.- Museo di Mahdia
- Museo Archeologico di Nabeul
- Museo di Kairouan
- Museo di Gabès
- Museo di Kef
FAQ Musei Tunisia
Quali sono i musei più importanti della Tunisia?
I più visitati sono Museo del Bardo, Museo di Cartagine, Sousse, El Jem, Mahdia, Kairouan e Nabeul, ognuno con collezioni uniche.Dove si trova il Museo del Bardo?
In un quartiere centrale di Tunisi, facilmente raggiungibile in taxi, metro o auto privata.I musei sono adatti anche ai bambini?
Sì, molte strutture propongono attività dedicate a famiglie e scuole.Esistono musei di arte contemporanea?
Sì, Tunisi ha diverse gallerie con mostre di arte moderna e fotografia.È possibile comprare biglietti online?
Sì, per Bardo e altri musei principali si può prenotare online; per i musei minori spesso si paga in sede.
Visitare i Musei Tunisia permette di comprendere meglio la storia e il presente del paese. Oltre al Museo del Bardo, anche il Museo di Cartagine, Sousse, El Jem e molti altri custodiscono ricchezze che sorprendono ogni anno migliaia di viaggiatori. Questa guida ai musei più importanti della Tunisia ti aiuterà a pianificare scoperte ed emozioni indimenticabili.